Non è consentito l'accesso all'offerta tecnica in assenza di aggiudicazione

22 Luglio 2019

L'ostensione dell'offerta tecnica in assenza di aggiudicazione non trova giustificazione alla luce della ratio sottesa all'art. 53 del d.lgs. n. 50/2016, funzionale a garantire il diritto di difesa del concorrente escluso a fronte dell'aggiudicazione ad altri della gara.

Il caso. Un operatore economico impugnava il provvedimento con cui la stazione appaltante ad esito di una procedura di gara non aggiudicata per mancato raggiungimento del punteggio minimo da parte delle due uniche concorrenti, ha reso accessibile la propria offerta tecnica ed economica all'altro operatore economico partecipante.

La questione. Secondo il Tar l'ostensione dell'offerta tecnica prima e – come nella fattispecie – in assenza di aggiudicazione è illegittima in quanto la ratio sottesa all'art. 53 del d.lgs. n.50/2016 ss. mm. e ii. è quella di garantire il diritto di difesa del concorrente escluso a fronte dell'aggiudicazione ad altri della gara. Da ciò non consegue però l'annullamento del provvedimento impugnato, in quanto la documentazione richiesta è stata ormai resa disponibile; dall'accoglimento del gravame può solo conseguire l'accertamento dell'illegittimità dell'atto impugnato, in applicazione della previsione di cui all'art. 34, comma 3, c.p.a..

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.