Le relazioni del RUP sono pienamente accessibili

Leonardo Droghini
14 Ottobre 2022

In applicazione del principio secondo cui le ipotesi di esclusione del diritto di accesso hanno natura eccezionale e, come tali, sono di stretta interpretazione e non suscettibili di essere applicate analogicamente, si deve ritenere che l'esclusione prevista all'art. 53, co. 5, lett. c) d.lgs. 50/2016 non può essere estensivamente applicata anche alle relazioni del RUP, figura questa ivi non espressamente contemplata.

Il caso. All'esito di una procedura di gara il TAR, su ricorso della seconda classificata, dichiarava l'inefficacia del contratto stipulato con l'aggiudicataria che si vedeva riconoscere dal Comune una somma a titolo di corrispettivo per le opere sino a quel momento realizzate, somma poi ridotta sulla scorta di una relazione del RUP avente ad oggetto lo stato di consistenza delle opere realizzate. La società presentava istanza di accesso a detta relazione e altri documenti, che il Comune rigettava.

La decisione. In riforma della sentenza di primo grado, che aveva, erroneamente, dichiarato il ricorso inammissibile, il Consiglio di Stato ha ritenuto sussistente il diritto di accesso escludendo la natura riservata della relazione del RUP. Al riguardo, il Collegio ha ricordato che l'art. 202, co. 2, del DPR n. 207 del 2010 prevedeva in effetti una certa esclusione dall'accesso di simili relazioni; tuttavia detto articolo è stato abrogato dal d.lgs. n. 50 del 2016 il cui art. 53, co. 5, lett. c) prevede ora, tra gli atti oggetto di esclusione dall'accesso, le “relazioni riservate del direttore dei lavori, del direttore dell'esecuzione e dell'organo di collaudo sulle domande e sulle riserve del soggetto esecutore del contratto”: tra questi non figurano le relazioni riservate del RUP.

Ricordato che le ipotesi di esclusione del diritto di accesso hanno natura eccezionale e come tali sono di stretta interpretazione e non suscettibili di essere applicate analogicamente, il Collegio ha concluso affermando che l'esclusione di cui al richiamato art. 53 non potrebbe giammai essere estensivamente applicata anche alle relazioni del RUP, in quanto ivi non espressamente contemplate.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.