Nell'ambito del diritto penale tributario, le diverse fattispecie di reato sono suddivise da legislatore in due macro categorie. Da un lato stanno i cosiddetti delitti in tema di dichiarazione la cui funzione è di garantire la veridicità della documentazione con cui il contribuente si rapporta rispetto all'Amministrazione finanziaria, consentendo alla stessa di calcolare – sulla base degli atti e documenti fornitegli dal privato – quanto quest'ultimo deve corrispondere. Dall'altro lato, invece, si collocano i reati in materia di pagamento delle imposte, che tutelano la possibilità per l'Erario di percepire effettivamente l'imposta correttamente calcolata e dovuta dal privato: in particolare, in tale novero rientrano i tre diversi illeciti, previsti rispettivamente dagli artt. 10-bis, 10-ter e 10-quater d.lgs. 74 del 2000, dell'omesso versamento di ritenute certificate, dell'omesso versamento di acconti Iva e di indebita compensazione.