Barbieri, Cablaggio e telecomunicazioni, rapporto fra diritto e tecnologia, Immob. & diritto, 2005, fasc. 10, 7;
Celeste, Condominio: facilitati i lavori di ammodernamento per la connessione in banda larga, in Immob. & diritto, 2010, fasc. 2, 8;
Celeste, Informazione via satellite e degrado urbano, in Riv. giur. edil., 2000, 133;
Celeste, La connessione in banda larga e il passaggio di cavi in fibra ottica, in IUS.condominio e locazione.it.;
Ditta, Le nuove disposizioni sulla banda ultra larga, in Consul. immob., 2019, 504;
Maugeri, Limitazioni alla proprietà̀ e servitù nel nuovo codice delle comunicazioni elettroniche, in Giur. it., 2004, 1872;
Meo - Pesce, Decreto Crescita: da oggi sarà più facile cablare i condomini, in Consul. immob., 2013, 183;
Meo, La cablatura negli edifici condominiali, in Immob. & proprietà, 2019, fasc. 9, 558;
Nasini, Antenne satellitari: la nuova installazione di antenna parabolica centralizzata è “innovazione necessaria”, in Arch. loc. e cond., 2001, 513;
Nasini, Cablaggio degli edifici e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, in Arch. loc. e cond., 2003, 163; Rosselli, Cablaggio degli edifici, diritti ed obblighi di proprietari e condomini, in Arch. loc. e cond., 2002, 687;
Pezzullo, L'antenna centralizzata e “l'innovazione necessaria”, in Immob. & proprietà, 2005, 314;
Rizzo, Edifici intelligenti: una strada per il futuro, in Quaderni, Consul. immob., ottobre 2022;
Rosselli, Cablaggio degli edifici, diritti ed obblighi di proprietari e condomini, in Arch. loc. e cond., 2002, 687.
Rosselli, La presenza di impianti di proprietà esterna nel condominio, in Arch. loc. e cond., 2003, 761;
Scalettaris, Prime riflessioni sulle nuove disposizioni in tema di maggioranza assembleare per l'installazione nel condominio di impianti di radiodiffusione satellitare, in Arch. loc. e cond., 2001, 351.
Scarpa, Banda ultra larga e limitazioni della proprietà privata, in Immob. & proprietà, 2018, fasc. 12, 717.