La settimana si apre con la pubblicazione di un commento della Prof.ssa Pasqualina Farina ad una recente decisione del Tribunale di Torre Annunziata che si pronuncia sull'inedito tema dei rapporti, a seguito dell'entrata in vigore del codice della crisi di impresa, tra esecuzione individuale promossa dal creditore fondiario e liquidazione controllata.
Il giorno successivo sarà la volta di un commento dell'avv. Diego Trigilia che, in occasione di una pronuncia della S.C., si occupa dell'interessante questione del deposito telematico del ricorso contro il decreto di liquidazione del compenso del consulente tecnico d'ufficio.
Mercoledì offriremo ai nostri lettori una bussola sulla riforma del processo civile entrata in vigore nelle scorse settimane: si tratta di un contributo della Prof.ssa Roberta Metafora sul nuovo art. 591-ter c.p.c. in ordine al reclamo contro gli atti del professionista delegato alle vendite nell'espropriazione immobiliare.
Giovedì pubblicheremo una nota della dott.ssa Maria Iannone, Giudice del Tribunale di Pistoia, ad una pronuncia della Corte di cassazione sull'idoneità dell'elezione di domicilio per il procedimento cautelare nel successivo giudizio di merito.
La settimana si concluderà con la pubblicazione di un altro focus nel quale l'avv. Lorenzo Balestra si occupa del procedimento di incolpazione del notaio in sede disciplinare e dei relativi termini di prescrizione.
Naturalmente, come di consueto, il programma sarà arricchito da news e quesiti.
Buona lettura e buon lavoro con l'entrata in vigore della riforma!