Il termine discriminazione racchiude in sé molteplici significati ed è possibile utilizzarlo in innumerevoli ambiti. Nel dizionario della lingua italiana, tale parola viene definita come «distinzione, disparità di trattamento». Vi sono varie forme di discriminazione: politica, etnica, religiosa, razziale, di genere. La Costituzione prescrive all'art. 3 il divieto di discriminazione in base, appunto, al sesso, alla razza, alla lingua, alla religione, alle opinioni politiche, alle condizioni personali e sociali. Nel diritto penale le norme che puniscono in particolare la discriminazione razziale traggono origine dalla Convenzione di New York ...