Giurisdizione del G.O. per l'indennità per diminuzione di valore dei terreni a causa della realizzazione di un parco eolico

Redazione Scientifica
19 Aprile 2023

Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulla domanda con cui la parte privata agisca per l'indennità in relazione alla perdita di valore dei terreni su cui è stato ubicato un impianto eolico.

I ricorrenti adivano il giudice ordinario per il pregiudizio subito a causa della realizzazione, sui loro terreni, di un parco eolico.

Il tribunale civile ordinario dichiarava il proprio difetto di giurisdizione a favore del giudice amministrativo, sostenendo che i ricorrenti rivendicassero un diritto al risarcimento del danno derivante dall'esercizio di poteri amministrativi.

Il giudice amministrativo, dinanzi al quale il giudizio era stato riassunto, ha evidenziato invece che i ricorrenti non contestavano il progetto di ubicazione del parco eolico in prossimità dei terreni di loro proprietà, né deducevano l'illegittimità, dei provvedimenti amministrativi di approvazione dei relativi lavori pubblici.

Osserva il Collegio, infatti, che la pretesa dei ricorrenti è tesa ad ottenere la liquidazione dell'indennità ex art. 44 del d.P.R. n. 327/2001, posto che la realizzazione del parco eolico ha determinato un decremento di valore dei terreni e dei manufatti di loro proprietà insistenti nella medesima area.

Tanto evidenziato, il Collegio ha quindi affermato la giurisdizione del giudice ordinario in relazione all'indennità per diminuzione di valore dei terreni a causa della realizzazione di un parco eolico e, al contempo, ha sollevato conflitto negativo di giurisdizione dinanzi alle sezioni unite della Corte di cassazione.