CTU su famiglie e minori: da Milano arrivano le linee guida Nel capoluogo lombardo la Corte d'Appello, il Tribunale, l'Ordine degli Avvocati, l'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e Odontoiatri, l'Ordine degli Psicologi, l'Osservatorio sulla giustizia civile, il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico politici dell'Università degli Studi e il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Bicocca hanno siglato un documento contenente le linee guida operative per l'espletamento della CTU nei procedimenti relativi ai minorenni e alle famiglie.
Le indicazioni operative messe nero su bianco nel documento mirano a contribuire, nell'ambito della cornice giuridica sovranazionale e interna, all'elaborazione delle c.d. buone prassi di natura metodologica e deontologica a disposizione di CTU, CTP, ausiliari, avvocati e magistrati. Buone prassi che «seppure nel rispetto dell'autonomia scientifica e professionale di tutti i professionisti coinvolti e ferma l'autonomia valutativa del giudice - sono improntate alle seguenti finalità: - rispondere adeguatamente al quesito del giudice,
- rispettare il contraddittorio,
- redigere un documento intelligibile nel rispetto dei tempi processuali,
- tener conto della normativa sulla privacy,
- rispettare la dignità e i diritti delle persone esaminate,
- tutelare la vittima e i minorenni nel caso di allegazioni di abusi familiari o violenze domestiche o di genere
- e, soprattutto, porre al centro il migliore interesse del minore».
Nello specifico le linee guida si occupano di: - Nomina del consulente tecnico d'ufficio e conferimento dell'incarico
- Incompatibilità del CTU nominato
- Nomina dei CTP
- Funzione valutativa e non trasformativa della CTU
- Quesito
- Multiculturalità e disabilità
- Fase preliminare: calendarizzazione e definizione delle procedure
- Partecipazione dell'avvocato
- Produzione di documenti
- Verbale delle operazioni peritali
- Operazioni peritali da remoto
- Esame peritale degli adulti
- Operazioni che coinvolgono i minori ed esame peritale
- Curatore speciale del minore
- Registrazione dei colloqui peritali e deposito
- Violenza domestica
- Normativa sulla Privacy
- Relazione peritale
- Conclusione dell'incarico e incompatibilità del CTU
- Liquidazione dei compensi del CTU
Fonte: dirittoegiustizia.it |