Coming soon: il programma della settimana

24 Giugno 2024

E' nata da sé, come spesso avviene, l'idea di guidare i lettori del nostro portale con una discovery ragionata delle decisioni e dei contributi che pubblichiamo ciascuna settimana, facendo una scelta che si rivela sempre difficile nella selezione dell'amplissimo materiale che riguarda il processo civile.

Apre la settimana un'interessante nota del Cons. Gianandrea Chiesi, Componente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, ad una recente decisione della Corte di cassazione che si è pronunciata sulla natura dell'eccezione di mera tolleranza ai fini dell'usucapione del bene.

Martedì è la volta di un autorevole commento, nell'ambito dell'Osservatorio di merito coordinato dalla Prof.ssa Roberta Metafora, della Prof.ssa Pasqualina Farina, ordinario di diritto processuale civile nell'Università di Palermo, ad una pronuncia del Tribunale di Roma che ritiene non possa essere aperta la procedura di liquidazione giudiziale se una società in liquidazione volontaria ha un patrimonio capiente.

Il focus della settimana, a firma del dottor Cesare Taraschi, Giudice civile del Tribunale di Salerno, approfondisce le delicate problematiche poste dalle modifiche all'art. 101 c.p.c., sul necessario contraddittorio sulle questioni rilevate d'ufficio tra il giudice e le parti, recate dal d.lgs. n. 149 del 2022, problematiche che sono particolarmente attuali in questo momento, dovendo esse essere esaminate anche alla luce dei principi espressi dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 96 del 2024.

Giovedì pubblichiamo un'accurata nota della dott.ssa Margherita Zitarelli ad una decisione delle Sezioni Unite la quale ribadisce che l'omessa distrazione delle spese in favore dell'avvocato che le aveva richieste costituisce errore materiale del quale può essere chiesta la correzione e non motivo di impugnazione della decisione stessa.

Concludiamo la settimana con il pregevole aggiornamento dell'importante bussola sul procedimento di mediazione curato dall'Autrice, Prof.ssa Roberta Metafora.

Come di consueto, il programma è ulteriormente arricchito da news di giurisprudenza di merito e da documentazione di prassi.

Buona lettura!

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.