Le S.U. annullano una sentenza CdS per eccesso di potere giurisdizionale in relazione alle prerogative dell’organo di autogoverno della giustizia tributaria

Redazione Scientifica Processo amministrativo
04 Aprile 2025

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno annullato con rinvio una sentenza del Consiglio di Stato per eccesso di potere giurisdizionale, con riferimento alle prerogative del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria circa l’assegnazione temporanea, per motivi di salute, ad un ufficio apicale più vicino alla residenza del giudice tributario.

La Suprema Corte ha affermato che il giudice amministrativo sconfina palesemente nell’esercizio di poteri della pubblica amministrazione qualora non si limiti ad annullare il provvedimento impugnato, rimettendo all'Amministrazione ogni valutazione in ordine al prosieguo della procedura, ma si spinga fino a prefigurare l’esito finale di tale valutazione, individuando un'unica corretta modalità di esercizio della discrezionalità amministrativa, attraverso una sentenza con effetti auto esecutivi nei confronti della P.A., la quale sarebbe così esautorata della propria potestà discrezionale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.