Dazi reciproci USA: esenti i beni spediti prima del 5 aprile

La Redazione
28 Aprile 2025

Non si applicano i nuovi dazi USA del 10% ai beni inviati da determinati paesi, tra cui l’Italia, spediti anteriormente alla data del 5 aprile 2025. L’esenzione interessa i beni caricati su nave o sull’ultimo mezzo di trasporto diretto verso gli Stati Uniti prima di tale data, a prescindere da quando raggiungano la frontiera. 

Con l’ordine esecutivo n. 14257, emanato dal Presidente Trump in data 2 aprile 2025, è stata stabilita l’esclusione dall’applicazione dei nuovi dazi reciproci del 10% per le spedizioni di merce da alcuni Paesi individuati tramite elenco (tra cui prodotti Made in Italy) inviate prima del 5 aprile. Entro tale data le merci devono essere state caricate su nave o sull’ultimo mezzo di trasposto diretto verso gli Stati Uniti, indipendentemente da quando raggiungano la frontiera USA.

Sono, tuttavia, escluse dall’esenzione le merci provenienti da Cina, Hong Kong e Macao, su cui grava un dazio aggiuntivo del 20% indipendentemente dalla data di spedizione e, nel caso in cui il carico sia stato inviato dopo il 5 aprile, ma sia ancora in transito verso gli Stati Uniti in data 10 aprile, verrà applicato un dazio ulteriore del 10%.

Per quanto riguarda i beni spediti dalla Cina dopo la data del 10 aprile 2025 sono, invece, esclusi dalle tariffe reciproche del 10% e restano soggetti al dazio del 20%, cui devono essere aggiunte le aliquote maggiorate del 125% introdotte dal Presidente Trump il 9 aprile 2025.