Verifica di attendibilità dell’offerta

Redazione Scientifica
01 Aprile 2016

Dichiara congrua l'offerta risultata anormalmente bassa giustificata in relazione al fatto che l'impresa si sia nell'offerta impegnata...

Dichiara congrua l'offerta risultata anormalmente bassa giustificata in relazione al fatto che l'impresa si sia nell'offerta impegnata contrattualmente in caso di aggiudicazione a divenire socio di un consorzio indicato come ausiliario nell'ambito di un contratto di avvalimento così da ridurre gli oneri indicati in sede di offerta per far fronte agli obblighi assunti con il contratto di avvalimento.

In sede di verifica di attendibilità di un'offerta economica è ben possibile giustificare la congruità di determinate voci di prezzo eccessivamente basse con altre voci di prezzo sopravvalutate in grado di compensare il maggior costo.

In sede di giustificativi dell'offerta anomala è possibile aggiustare singole voci di costo a fronte di sopravvenienze di fatto o normative che comportino una riduzione dei costi.

Il valore anormalmente basso di alcune voci di costo che compongono l'offerta economica può essere giustificato e riequilibrato con l'utile di impresa sovrastimato.

Le valutazioni dell'amministrazione in tema di verifica di anomalia delle offerte sono insindacabili nel merito, salvo che risultino abnormi, ovvero manifestamente irragionevoli, ovvero ancora basate su erronei presupposti di fatto.

Le valutazioni relative all'anomalia delle offerte devono essere svolte dall'amministrazione in modo globale e sintetico con riguardo alla serietà dell'offerta nel suo complesso e non con riferimento alle singole voci dell'offerta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.