La ripartizione dei requisiti nel RTI di tipo misto

Redazione Scientifica
30 Maggio 2016

Nell'ambito di un RTI misto, ciascuno dei subraggruppamenti orizzontali costituiti per le categorie scorporabili va considerato autonomamente...

Nell'ambito di un RTI misto, ciascuno dei subraggruppamenti orizzontali costituiti per le categorie scorporabili va considerato autonomamente, per modo che la verifica del possesso della qualificazione nella misura minima richiesta debba essere eseguita in capo non già alla capogruppo primaria dell'intera compagine, bensì alla capogruppo del singolo sub raggruppamento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.