Inammissibile l’applicazione analogica del rito super speciale alla revoca dell’aggiudicazione

Guido Befani
01 Agosto 2017

La disciplina del c.d. rito superspeciale di cui ai commi 2-bis e 6-bis dell'art. 120 c.p.a. non è applicabile alle impugnative riguardanti il provvedimento di revoca dell'aggiudicazione, poiché l'eccezionalità del rito stesso non ne consente applicazioni analogiche: non è, pertanto, sufficiente, al fine di attrarre il giudizio nell'ambito di quel rito eccezionale, la mera circostanza che i motivi di impugnazione rivolti contro il provvedimento di revoca sollevino questioni che attengono alla sussistenza dei requisiti soggettivi di partecipazione e si riferiscano, quindi, alla fase dell'ammissione alla gara.

Nella sentenza in commento, nel respingere le tesi dell'appellante, il Consiglio di Stato ha in via pregiudiziale respinto l'eccezione di irricevibilità dell'appello incidentale.

A tale fine il collegio ha rilevato la non applicabilità della disciplina del c.d. rito superspeciale di cui ai commi 2-bis e 6-bis dell'art. 120 c.p.a., atteso che il ricorso non avrebbe ad oggetto gli atti di ammissione o di esclusione adottati all'esito della valutazione dei requisiti di partecipazione, bensì l'impugnazione del provvedimento di annullamento d'ufficio dell'aggiudicazione definitiva.

Per il collegio, infatti, l'eccezionalità del rito superspeciale non ne consente applicazioni analogiche: non è, pertanto, sufficiente, al fine di attrarre il giudizio nell'ambito di quel rito eccezionale, la mera circostanza che i motivi di impugnazione sollevino questioni che attengono alla sussistenza dei requisiti soggettivi di partecipazione e si riferiscano, quindi, alla fase dell'ammissione alla gara.

Pertanto, ciò che radica il rito superspeciale è, al contrario, esclusivamente il tipo atto che viene impugnato (ammissione o esclusione), che attiene alla fase preliminare della procedura di gara, in cui si valutano i requisiti dei concorrenti e vi è l'esigenza di cristallizzare in tempi celeri le relative posizioni.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.