Qualificazione per eseguire lavori pubblici

Redazione Scientifica
01 Settembre 2016

La sentenza richiama il consolidato orientamento secondo cui il procedimento di verifica in ordine all'anomalia dell'offerta non ha carattere sanzionatorio...

La sentenza richiama il consolidato orientamento secondo cui il procedimento di verifica in ordine all'anomalia dell'offerta non ha carattere sanzionatorio e non mira ad individuare specifiche e singole inesattezze nella sua formulazione, mirando piuttosto ad accertare in concreto che l'offerta economica risulti nel suo complesso attendibile in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto (in tal senso –ex multis -: Cons. St., IV, 22 giugno 2016, n. 2751; id., Sez. V, 22 marzo 2016, n. 1175; id., Sez. IV, 9 febbraio 2016, n. 520).

La sentenza aderisce all'orientamento secondo cui il complessivo esito della gara può essere travolto solo laddove sia concretamente revocata in dubbio l'attendibilità di voci dell'offerta che presentino significativa rilevanza in relazione alla credibilità dell'offerta nel suo complesso.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.