Aperte le consultazioni sulla prima versione delle linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti

02 Maggio 2016

Pubblicati sul sito dell'ANAC i primi sette documenti preliminari alla predisposizione delle linee guida previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici.

Pubblicati sul sito dell'ANAC i primi sette documenti preliminari alla predisposizione delle linee guida previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici. Tali documenti, attuativi dell'innovativo sistema di soft-regulation tracciato dal d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, vengono sottoposti dall'Autorità alla consultazione prevista dai Regolamenti ANAC dell'8 aprile 2015 e del 27 novembre 2013 (rispettivamente dedicati alla disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione ed alla disciplina dell'analisi e della verifica dell'impatto della regolamentazione) e riguardano i seguenti argomenti:

1) Il Direttore dei Lavori: modalità di svolgimento delle funzioni di direzione e controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione del contratto (art. 111, comma 1, Codice);

2) Il Direttore dell'esecuzione: modalità di svolgimento delle funzioni di coordinamento, direzione e controllo tecnico-contabile dell'esecuzione del contratto (art. 111, comma 2, Codice);

3) Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni (art. 31 Codice);

4) Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici (art. 36 Codice);

5) Offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 Codice);

6) Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici (art. 78 Codice);

7) Servizi di ingegneria e architettura (artt. 23, 24 e 157 del Codice).

La fase di consultazione così avviata consente all'Autorità di raccogliere le opinioni ed i suggerimenti degli operatori del settore (chiamati ad inviare i propri contributi entro le ore 12 del 6 maggio 2016), di cui si terrà conto nella predisposizione dei documenti finali.

* Per la consultazione dei sette documenti preliminari alla predisposizione delle Linee Guida leggi la News I primi documenti di consultazione preliminari alla predisposizione delle Linee Guida.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.