Sulle offerte anomale

Redazione Scientifica
03 Maggio 2017

Richiama l'orientamento pretorio in virtù del quale nell'offerta tecnica possono essere inclusi...

Richiama l'orientamento pretorio (ex multis, Cons. Stato, V, 22 febbraio 2016, n. 703; V, 29 febbraio 2016, n. 824; V, 20 luglio 2016, n. 3287; V, 10 giugno 2016, n. 2510; V, 12 novembre 2015, n. 5181) in virtù del quale nell'offerta tecnica possono essere inclusi singoli elementi economici che siano resi necessari dagli elementi qualitativi da fornire, purché siano elementi economici che non fanno parte dell'offerta economica, quali i prezzi a base di gara, i prezzi di listini ufficiali, i costi o prezzi di mercato, ovvero siano elementi isolati e del tutto marginali dell'offerta economica che non consentano in alcun modo di ricostruire la complessiva offerta economica.

Il principio secondo cui è vietata la commistione tra l'offerta tecnica e quella economica, che ha il fine di prevenire il pericolo che gli elementi economici possono influire sulla previa autonoma valutazione dell'offerta tecnica, non può essere inteso in modo assoluto ben potendo nell'offerta tecnica essere inclusi anche alcuni elementi economici”, che “non consentano di ricostruire la complessiva offerta economica” (Cons. Stato, III, 20 gennaio 2016, n. 193) e che “non incidono in alcun modo sul prezzo posto a base di gara e non refluiscono, quindi, nella violazione del divieto di commistione” (Cons. Stato, V, 12 novembre 2015, n. 5181).

«È da escludere […] che la conoscenza del fattore tempo anticipata alla fase di valutazione dell'offerta tecnica renda possibile la violazione della regola di segretezza; non è possibile, infatti, alcuna ricostruzione dei costi che l'azienda dovrà sostenere» quale «effettiva ratio del principio di separazione tra le due fasi di valutazione, tecnica ed economica» (Cons. Stato, III, 10 giugno 2016, n. 2510).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.