Omessa dichiarazione circa un elemento dell’offerta la cui omissione non è sanzionata espressamente con l’esclusione dalla gara

Redazione Scientifica
03 Luglio 2017

Nel caso in cui la disposizione di capitolato imponga al concorrente di indicare...

Nel caso in cui la disposizione di capitolato imponga al concorrente di indicare e dichiarare alcune circostanze in ordine ai requisiti minimi del centro di cottura che l'impresa intende utilizzare per l'espletamento del servizio di refezione, pur essendo chiaro che le dichiarazioni ivi contemplate mirano sostanzialmente a garantire la stazione appaltante della complessiva affidabilità dei concorrenti quanto alla loro idoneità di assicurare comunque lo svolgimento del servizio eventualmente loro affidato, non potendo neppure negarsi che si è in presenza soltanto di dichiarazioni di disponibilità di un centro di cottura sostitutivo, l'eventuale incompletezza o insufficienza della dichiarazione di che trattasi non può comportare l'esclusione dalla gara a meno che questa non sia espressamente sanzionata dalla lex specialis.

In mancanza, infatti, di una chiara ed inequivoca comminatoria, deve darsi applicazione ai principi affermati dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea nella sentenza della Sez. VI, 2 giugno 2016, in C–27/15, secondo la quale: “Il principio di parità di trattamento e l'obbligo di trasparenza devono essere interpretati nel senso che ostano all'esclusione di un operatore economico da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico in seguito al mancato rispetto, da parte di tale operatore, di un obbligo che non risulta espressamente dai documenti relativi a tale procedura o dal diritto nazionale vigente, bensì da un'interpretazione di tale diritto e di tali documenti nonché dal meccanismo diretto a colmare, con un intervento delle autorità o dei giudici amministrativi nazionali, le lacune presenti in tali documenti. In tali circostanze, i principi di parità di trattamento e di proporzionalità devono essere interpretati nel senso che non ostano al fatto di consentire all'operatore economico di regolarizzare la propria posizione e di adempiere tale obbligo entro un termine fissato dall'amministrazione aggiudicatrice”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.