Sui poteri della P.A. in caso di trattativa privata

Redazione Scientifica
03 Agosto 2016

n caso di trattativa privata, una volta che l'offerta presentata sia stata giudicata non conveniente (o addirittura inammissibile), la P.A. non è obbligata a proseguire la negoziazione...

In caso di trattativa privata, una volta che l'offerta presentata sia stata giudicata non conveniente (o addirittura inammissibile), la P.A. non è obbligata a proseguire la negoziazione, neanche se l'offerta sia l'unica pervenuta in adesione all'invito.

In caso di trattativa privata, l'Amministrazione può stabilire liberamente la propria soglia minima di convenienza delle offerte, indicando una cifra stabilita in qualsiasi modo anche indipendentemente da offerte pregresse.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.