DURC: l’INPS pubblica una circolare interpretativa sulle novità introdotte dalla cd. "Manovra correttiva" (d.l. n. 50 del 2017)

04 Maggio 2017

L'INPS ha fornito indicazioni in merito alla disciplina recentemente introdotta dall'art. 54, d.l. 24 aprile 2017, n. 50 (cd. "Manovra correttiva”) in materia di verifica della regolarità contributiva dell'impresa che abbia dichiarato di aderire alla definizione agevolata di cui all'art. 6 del d.l. n. 193 del 22 ottobre 2016.

Con la circolare 2 maggio 2017, n. 80, l'INPS ha fornito indicazioni in merito alla disciplina introdotta dall'art. 54 d.l. n. 50 del 24 aprile 2017, (cd. "Manovra correttiva”, pubblicata sulla G.U. del 24 aprile 2017, n. 95 ), in materia di verifica della regolarità contributiva dell'impresa che abbia dichiarato di aderire alla definizione agevolata di cui all'art. 6 d.l. n. 193 del 22 ottobre 2016.

La nuova disciplina, introdotta dalla suddetta Manovra correttiva, consente alle imprese che abbiano espresso la volontà di aderire alla definizione agevolata dei ruoli, di chiedere il DURC e ottenerne il rilascio immediato,

ferma la verifica della sussistenza di tutti gli altri requisiti previsti dalla normativa, prima del pagamento dell'importo totale del debito o della prima delle rate della cd. rottamazione Equitalia.

In presenza delle suddette condizioni,

qualora i carichi contenuti nelle cartelle di pagamento/avvisi di addebito oggetto di definizione agevolata dei crediti contributivi rappresentino l'unica irregolarità rilevata in sede di verifica automatizzata, il contribuente potrà ottenere un immediato riscontro positivo e veder dichiarata la propria regolarità contributiva.

L'INPS precisa, tuttavia, che in caso di mancato o di insufficiente o tardivo versamento dell'unica rata ovvero di una rata di quelle in cui è stato dilazionato il pagamento delle somme dovute, tutti i DURC rilasciati in virtù della suddetta disciplina saranno annullati dagli Enti preposti alla verifica.

L'annullamento conseguente al mancato perfezionamento della definizione agevolata interesserà tutti i Documenti con esito di regolarità formati a partire dal 24 aprile 2017.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.