I problemi tecnici di caricamento della documentazione nel portale non necessariamente possono giustificare la rimessione in termini

Redazione Scientifica
04 Luglio 2017

La previsione di un tempo limite per la registrazione sul portale quale operazione propedeutica alla partecipazione alla gara mediante asta elettronica...

La previsione di un tempo limite per la registrazione sul portale quale operazione propedeutica alla partecipazione alla gara mediante asta elettronica ha il ruolo di allertare l'utente circa l'importanza dei tempi nell'espletamento delle procedure, avuto riguardo alle peculiarità della procedura telematica rispetto ad una cartacea. La prima ha infatti il vantaggio, rispetto alla seconda, di eliminare costi e disagi per l'utente, nonché oneri di sistemazione, archiviazione ed elaborazione per la stazione appaltante, ma sconta inevitabilmente il “rischio di rete” dovuto alla presenza di sovraccarichi o di cali di performance della rete, ed il “rischio tecnologico”, dovuto – come poi si è verificato nel caso di specie – alle caratteristiche dei sistemi operativi software utilizzati dagli operatori. Rischi per i quali non possono che approntarsi due strumenti preventivi: a) la previsione di limitazioni temporali; b) procedure di help desk. Strumenti, tuttavia, la cui efficacia preventiva e risolutiva non può che man mano affievolirsi con l'avvicinarsi degli inderogabili termini decadenziali per la presentazione della domanda, essendo il tempo una variabile indipendente da cui ogni adempimento, anche quello in funzione di assistenza, inevitabilmente dipende.

Acquisita la consapevolezza che i rischi sopra menzionati, costituiscono un'alea, bensì attenuabile ma non eliminabile in senso assoluto, risponde al principio di autoresponsabilità dell'utente l'onere di pronta e tempestiva attivazione delle procedure, sì da capitalizzare il tempo residuo, salvi ovviamente i malfunzionamenti del sistema imputabili al gestore del medesimo (fermi del sistema, mancato rispetto dei livelli di servizio, etc) per i quali invece non può che affermarsi la responsabilità di quest'ultimo; per cui il concorrente che si riduce all'ultimo ad espletare le operazioni tecniche e che incorre in problemi tecnologici del portale che non gli consentono di caricare l'offerta in tempo non è legittimato a richiedere la rimessionein termini e la riapertura degli stessi.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.