Il principio di segretezza dell’offerta economica applicato alle concessioni di servizi

Redazione Scientifica
05 Maggio 2016

Richiamato l'art. 30 d.lgs. n. 163 del 2006, la sentenza applica ad una concessione di servizi il principio...

Richiamato l'art. 30 d.lgs. n. 163 del 2006, la sentenza applica ad una concessione di servizi il principio, consolidato nel caso degli appalti, di separazione fra offerta tecnica ed economica. Anche nelle concessioni di servizi non rientranti nella disciplina comunitaria, infatti, l'Amministrazione ha il dovere di rispettare, per la scelta del concessionario, i principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità. La possibilità di conoscenza delle offerte economiche prima di quelle tecniche costituisce una palese violazione dei principi inderogabili di trasparenza e di imparzialità che devono presiedere alle gare pubbliche, in quanto porta inevitabilmente a modulare il giudizio sull'offerta tecnica in modo non conforme alla parità di trattamento dei concorrenti.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.