Presupposti per l’esclusione di un progetto in materia di project financing e non indennizzabilitá del relativo pregiudizio

Redazione Scientifica
04 Luglio 2016

In materia di “project financing”, è legittima la esclusione del progetto presentato da una società promotrice sulla base della valutazione negativa...

In materia di project financing, è legittima la esclusione del progetto presentato da una società promotrice sulla base della valutazione negativa anche di uno solo dei parametri indicati, essendo compito dell'Amministrazione valutare se il progetto proposto abbia i contenuti necessari a soddisfare l'interesse pubblico in funzione del quale il programma dei lavori possa avere attuazione. In sostanza, è riconosciuta all'Amministrazione un'ampia discrezionalità ‒ di tipo “amministrativo” e non meramente “tecnico” ‒ che si traduce, in quanto tale, nella preponderante valutazione dell'interesse pubblico in ordine alla opportunità di affidare il progetto per la sua esecuzione ovvero rinviare la sua realizzazione ovvero non procedere affatto.

In caso di mancata positiva conclusione della procedura di project financing, è esclusa ogni forma indennitaria nei confronti del promotore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.