Sussistenza della giurisdizione del giudice amministrativo sulla controversia relativa alla risoluzione di un contratto di appalto conseguente ad informativa prefettizia

Redazione Scientifica
01 Luglio 2016

La risoluzione di un contratto di appalto conseguente ad informativa prefettizia costituisce espressione di un potere autoritativo...
La risoluzione di un contratto di appalto conseguente ad informativa prefettizia costituisce espressione di un potere autoritativo e, dunque, ogni controversia che in qualche modo investa l'esercizio di tale potere non può che essere ricondotta nell'ambito della giurisdizione del giudice amministrativo, con l'ulteriore precisazione che non vale – in ogni caso a condurre ad una diversa conclusione l'eventuale inclusione nel contratto di specifiche clausole contemplanti il potere dell'Amministrazione di “procedere alla risoluzione” “qualora le informazioni del Prefetto di cui all'art. 91 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011 n. 159 attestino la sussistenza di tentativi di infiltrazione” per la chiara inidoneità di essa a configurare un “effetto automatico” riconnesso di per sé all'interdittiva, avulso – in quanto tale – dalla valutazione di “profili discrezionali di pubblico interesse”, ossia dall'esercizio di un pubblico potere.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.