Sull’individuazione delle ditte da consultare nelle procedure di affidamento di servizi “semplificate”

05 Luglio 2016

Nelle procedure di affidamento di servizi “semplificate”, come il cottimo fiduciario, l'Amministrazione gode di un'ampia discrezionalità anche nella fase dell'individuazione delle ditte da consultare, con le uniche limitazioni giuridiche costituite dalla selezione di almeno cinque soggetti e dal rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento.

Il TAR ribadisce che, in relazione a procedure di affidamento di servizi “semplificate”, come il cottimo fiduciario, l'Amministrazione gode di un'ampia discrezionalità anche nella fase dell'individuazione delle ditte da consultare e, quindi, non sussiste alcun diritto o alcuna valida pretesa in capo a qualsiasi operatore del settore ad essere invitato o, comunque, ammesso alla procedura, con le uniche limitazioni giuridiche costituite dalla selezione di almeno cinque soggetti e dal rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.