Interesse ad agire e criteri di aggiudicazione

Redazione Scientifica
06 Settembre 2017

Laddove sia prevista l'attribuzione del punteggio con il sistema del confronto a coppie...

Laddove sia prevista l'attribuzione del punteggio con il sistema del confronto a coppie, qualora le offerte in gara si riducano a meno di tre il punteggio tecnico deve essere assegnato secondo le valutazioni discrezionali dei singoli commissari e non mediante il confronto a coppie. Se la ricorrente lamenta che l'offerta aggiudicataria avrebbe dovuto essere esclusa, perché difforme, rispetto ad aspetti essenziali, alle previsioni della lex specialis, è evidente che, qualora la tesi fosse fondata, la stazione appaltante, una volta esclusa l'offerta aggiudicataria, dovrebbe esaminare le due offerte tecniche rimaste in gara e assegnare il relativo punteggio sulla base del metodo ordinario e non attraverso il confronto a coppie, con la conseguenza che alla ricorrente non sarebbe automaticamente precluso il raggiungimento del punteggio minimo necessario per proseguire nella procedura di gara. Tanto basta, anche nell'ottica dell'interesse strumentale al riesame della propria offerta, a radicare l'interesse ad agire in capo alla ricorrente principale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.