Protocollo d’intesa ANAC-Corte dei conti in materia di contratti secretati

07 Febbraio 2017

La Corte dei conti e l'ANAC hanno firmato un protocollo d'intesa, di immediata applicazione, in materia di contratti secretati ex artt. 162 comma 5 e 213, comma 3, lett. a) del nuovo Codice.

Il 1° febbraio 2017, il Presidente della Corte dei conti, Artuto Martucci di Scarfizzi e il Presidente dell'ANAC, Raffaele Cantone hanno firmato un protocollo d'intesa, d'immediata applicazione, per la durata di tre anni, in materia di contratti secretati ex artt. 162, comma 5, e 213, comma 3, lett. a) del nuovo Codice.

All'art. 1 del suddetto Protocollo, composto da quattro articoli, si legge che "Le Parti convengono di collaborare, nell'ambito delle proprie autonome e distinte funzioni di controllo e vigilanza sui contratti secretati o che esigono particolari misure di sicurezza, mediante scambio di informazioni e dati nel rispetto dell'esigenza di riservatezza e della normativa sul segreto. A tal fine gli interlocutori di entrambe le Parti ed i rispettivi delegati dovranno essere muniti del Nulla Osta di Sicurezza (NOS)”.

A tal fine l'ANAC e la Corte dei conti istituiranno un “Tavolo di consultazione permanente” tra il Presidente della Corte e il Presidente dell'Autorità (o uno o più soggetti da loro delegati), “con il compito di definire le linee programmatiche della collaborazione”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.