Principio di tassatività delle clausole di esclusione dalle gare d’appalto: interpretazione

Redazione Scientifica
01 Luglio 2016

Il principio della tassatività delle cause di esclusione da una gara d'appalto, quale declinato dall'art. 46, comma 1-bis, d.lgs. n. 163 del 2006...

Il principio della tassatività delle cause di esclusione da una gara d'appalto, quale declinato dall'art. 46, comma 1-bis, d.lgs. n. 163 del 2006, deve essere interpretato nel senso che i bandi e le lettere di invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena di esclusione, oltre quelle indicate nello stesso comma 1-bis e riguardanti il mancato adempimento alle prescrizioni previste dal Codice e dal regolamento e da altre disposizioni di legge vigenti, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell'offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali, ma non già nel senso che non possa legittimamente essere esclusa dalla gara un'impresa che abbia offerto un prodotto privo dei requisiti minimi di carattere tecnico richiesti per la partecipazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.