Onere di immediata impugnazione delle ammissioni di altri concorrenti

Redazione Scientifica
08 Febbraio 2017

Il legislatore, con la l. n. 50 del 2016...

Il legislatore, col d.lgs. n. 50 del 2016, derogando al principio dettato dall'art. 100 c.p.c., secondo cui «per proporre una domanda o per contraddire alla stessa è necessario avervi interesse», ed innovando rispetto alla granitica giurisprudenza amministrativa in merito, ha onerato tutti i partecipanti ad una gara, dell'impugnazione immediata delle ammissioni in una fase antecedente al sorgere della lesione concreta e attuale data dall'aggiudicazione, in ragione dell'impossibilità a far valere poi i profili inerenti all'illegittimità di tali determinazioni mediante un successivo ricorso incidentale, proposto per paralizzare quello principale con cui sia stata impugnata l'aggiudicazione; ciò, nella precipua ottica di cristallizzare e rendere intangibile la fase di gara relativa agli operatori economici ammessi a partecipare, ovvero, in altri termini, «a definire la platea dei soggetti ammessi alla gara» in un momento antecedente all'esame delle offerte e alla conseguente aggiudicazione, evitando così un possibile annullamento del successivo affidamento per un vizio a monte della procedura.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.