Requisiti di ordine generale e concessione di servizi

Redazione Scientifica
08 Giugno 2016

In capo alle imprese aspiranti a conseguire commesse pubbliche in forma di concessione amministrativa è richiesto il possesso dei requisiti di ordine generale previsti...

In capo alle imprese aspiranti a conseguire commesse pubbliche in forma di concessione amministrativa è richiesto il possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 38 del d.lgs. n. 163 del 2006, poiché essi rispondono ad un fondamentale principio immanente nella disciplina di siffatti rapporti, che esige che coloro che stipulano contratti con la pubblica amministrazione risultino, nelle persone di chi ha potere di amministrazione, soggetti non inaffidabili sul piano morale

Per quanto concerne l'applicazione dell'art. 38, d.lgs. n. 163 del 2006, diversamente da quanto previsto per gli appalti pubblici, alle procedure di affidamento di concessioni non è applicabile l'obbligo di dichiarare tutte le condanne penali riportate, previsto dal comma 2 del citato art. 38, salvo che ad esso non rinvii in modo puntuale la lex specialis.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.