Obbligo di dichiarazione in sede di offerta delle quote di partecipazione e di esecuzione delle prestazioni

Redazione Scientifica
08 Giugno 2016

Lo scopo dell'obbligo di corrispondenza fra quote di partecipazione e di esecuzione delle prestazioni è quello di consentire alla Stazione Appaltante di...

Lo scopo dell'obbligo di corrispondenza fra quote di partecipazione e di esecuzione delle prestazioni è quello di consentire alla Stazione Appaltante di conoscere preventivamente il soggetto incaricato di eseguire le prestazioni e la loro misura percentuale, al fine di rendere più spedita l'esecuzione del rapporto, individuando ciascun responsabile; di agevolare la verifica della competenza dell'esecutore in rapporto alla documentazione di gara; di prevenire la partecipazione alla gara di imprese non qualificate. Tale obbligo di dichiarazione in sede di offerta riguarda tutte le tipologie di A.T.I. (costituite, costituende, verticali, orizzontali), per tutte le tipologie di prestazioni (scorporabili o unitarie, principali o secondarie) e per tutti i tipi di appalti (lavori, servizi e forniture), indipendentemente dall'assoggettamento della gara alla disciplina comunitaria.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.