Esclusione del soccorso istruttorio nelle ipotesi di violazione dell’obbligo di indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale

Redazione Scientifica
08 Giugno 2016

Nelle procedure di affidamento di appalti pubblici, l'indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale costituisce un precetto inderogabile ai sensi del...

Nelle procedure di affidamento di appalti pubblici, l'indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale costituisce un precetto inderogabile ai sensi del combinato disposto degli artt. 86 comma 3-bis, e 87 comma 4, d.lgs. n. 163 del 2006 e 26 comma 6, T.U. sicurezza sul lavoro di cui al d.lgs. n. 81 del 2008, al cui rispetto le imprese partecipanti sono tenute anche in assenza di esplicita previsione della lex specialis (che, quindi, deve ritenersi così eterointegrata) e la cui violazione rende legittima l'esclusione dalla gara, non essendo consentito in tal caso l'esercizio dei poteri di soccorso istruttorio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.