Competenze del Responsabile Unico del Procedimento

Redazione Scientifica
09 Giugno 2016

Dal combinato disposto dell'art. 10, comma 2, e dell'art. 84, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006 si evince che nelle gare pubbliche di appalto...

Dal combinato disposto dell'art. 10, comma 2, e dell'art. 84, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006 si evince che nelle gare pubbliche di appalto per la cui aggiudicazione è stato prescelto il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la «competenza esclusiva della commissione è l'attività valutativa, mentre ben possono essere svolte dal responsabile unico del procedimento quelle attività che non implicano l'esercizio di poteri valutativi, tanto in ragione delle previsione generale contenuta nell'art. 10, comma 2, d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163, che affida al responsabile unico del procedimento lo svolgimento di tutti i compiti relativi alle procedure di affidamento, non specificamente attribuiti ad altri organi o soggetti (Cons. Stato, Sez. V, 21 novembre 2014 n. 5760; id., Sez. III, 15 luglio 2011, n. 4331; TAR Sardegna, Sez. I, n. 196 del 2014)».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.