Ammissibilità dell’impugnativa dell’aggiudicazione definitiva con ricorso autonomo anziché mediante la proposizione di motivi aggiunti

Redazione Scientifica
09 Giugno 2016

L'art. 120, comma 7. c.p.a. pone un onere volto a conseguire la concentrazione in un unico contesto processuale delle diverse questioni che una stessa parte intende far valere avverso diversi atti della stessa procedura di gara...

L'art. 120, comma 7, c.p.a. pone un onere volto a conseguire la concentrazione in un unico contesto processuale delle diverse questioni che una stessa parte intende far valere avverso diversi atti della stessa procedura di gara. La norma non prevede, tuttavia, l'inammissibilità del nuovo ricorso eventualmente proposto in modo autonomo e regolarmente notificato alle controparti, a maggior ragione laddove il principio di concentrazione risulti comunque rispettato attraverso la trattazione congiunta e poi la riunione delle controversie separatamente incardinate (cfr. Cons. St., Sez. III, 20 giugno 2012, n. 3597).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.