Necessità del perdurante possesso dei requisiti di capacità generale per tutta la procedura di gara e per tutta la durata dell’appalto

Redazione Scientifica
10 Marzo 2017

In materia di gare d'appalto, dovendo il possesso dei requisiti di capacità generale di cui all'art. 38 d.lgs.n...

In materia di gare d'appalto, dovendo il possesso dei requisiti di capacità generale di cui all'art. 38 d.lgs. n. 163 del 2006 essere assicurato non solo all'atto di presentazione della domanda, ma per tutta la procedura di gara ed anche, successivamente all'aggiudicazione, per tutta la durata dell'appalto, l'Amministrazione Appaltante è tenuta ad un controllo periodico sul possesso dei requisiti in capo alle imprese con le quali contratta, da cui consegue, in linea generale, il potere di intervenire in autotutela, ove l'esito di tale controllo sia negativo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.