Corrispondenza tra requisito di qualificazione e quota di esecuzione

Redazione Scientifica
10 Marzo 2017

In tema di raggruppamenti temporanei di imprese, anche nell'assetto del nuovo codice degli appalti, vige il principio di corrispondenza tra...

In tema di raggruppamenti temporanei di imprese, anche nell'assetto del nuovo codice degli appalti, vige il principio di corrispondenza tra il requisito di qualificazione e la quota di esecuzione della prestazione posta in gara e da affidare, ovvero della parte di servizio o di fornitura che verrà effettivamente realizzato nel caso di affidamento: se è vero che l'evoluzione normativa ha superato il principio della corrispondenza tra quote di partecipazione al raggruppamento e quote di esecuzione dei lavori, altrettanto non può dirsi per la corrispondenza tra la capacità imprenditoriale, individuata tramite i requisiti di qualificazione, e le quote di esecuzione dei servizi da affidare, in quanto una dissociazione tra i due aspetti renderebbe inutile o scarsamente proficua la stessa fissazione dei requisiti di qualificazione da parte di leggi, regolamenti e bandi di gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.