Avvalimento infragruppo: disciplina e requisiti di capacità tecnica

Redazione Scientifica
10 Maggio 2017

Il comma 1, ultimo periodo dell'art. 89, d.lgs. n. 50 del 2016...

Il comma 1, ultimo periodo dell'art. 89, d.lgs. n. 50 del 2016 (secondo cui il concorrente è tenuto ad allegare alla domanda di partecipazione in originale o copia autentica il contratto in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto) trova applicazione anche nel caso di avvalimento infragruppo e non trova ostacolo nel fatto che l'affidamento riguardi uno dei settori speciali di cui al Titolo VI, Capo I, Sezione I del nuovo Codice, avendo esso ad oggetto una fornitura in ambito aeroportuale.

L'avvalimento può riguardare anche un requisito di capacità tecnica, relativo ad una determinata esperienza tecnico-professionale maturata nell'installazione di una specifica tipologia di macchine radiogene e, in casi di questo genere, deve ritenersi che l'impresa ausiliaria deve assumere l'impegno di mettere a disposizione dell'impresa ausiliata le proprie risorse e il proprio apparato organizzativo, in termini di mezzi, personale e di ogni altro elemento aziendale qualificante.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.