È inammissibile il ricorso principale il cui accoglimento non comporta alcuna utilità per il ricorrente

Redazione Scientifica
11 Maggio 2017

In ordine alle controversie aventi ad oggetto gli appalti pubblici, è compatibile con il diritto europeo sull'effettività...

In ordine alle controversie aventi ad oggetto gli appalti pubblici, è compatibile con il diritto europeo sull'effettività della tutela in subiecta materia una regola nazionale che impedisce l'esame del ricorso principale (a fronte della proposizione di un ricorso incidentale “escludente”) nelle ipotesi in cui dal suo accoglimento il ricorrente principale non ricavi, con assoluta certezza, alcuna utilità, neanche in via mediata e strumentale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.