Conseguenze della non veridicità della dichiarazione resa dal concorrente ai sensi del d.P.R. n. 445 del 2000

Redazione Scientifica
12 Luglio 2016

Quando in sede di gara una dichiarazione è resa ai sensi del d.P.R. n. 445 del 2000, la non veridicità della stessa comporta le conseguenze di cui...

Quando in sede di gara una dichiarazione è resa ai sensi del d.P.R. n. 445 del 2000, la non veridicità della stessa comporta le conseguenze di cui all'art. 75 del medesimo decreto (secondo cui qualora dai controlli effettuati emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera), senza che residuino margini di discrezionalità per la Stazione Appaltante, rilevando sul punto anche quanto previsto dall'art. 28, comma 2, Codice degli Appalti, laddove si prescrive di dichiarare «tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.