Rete internazionale di cooperazione fra 14 Autorità nazionali di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione

12 Dicembre 2016

L'ANAC è parte della neoistituita rete internazionale di cooperazione fra 14 Autorità Nazionali di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione.

Con comunicato del 9 dicembre 2016 l'ANAC dà atto che, per iniziativa dell'Haute Autoritè pour la Transparence de la Vie Publique, è stata fondata a Parigi nei giorni 8 e 9 dicembre, in occasione della Giornata internazionale contro la corruzione, una rete internazionale di cooperazione fra 14 Autorità Nazionali di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione. Vi partecipano, oltre all'Autorità Nazionale Anticorruzione Italiana, le autorità della Repubblica di Corea, Costa d'Avorio, Croazia, Francia, Georgia, Grecia, Lettonia, Messico, Moldova, Perù, Romania, Senegal e Ucraina.

Il Network for Integrity ha come obiettivo la promozione di una cultura internazionale sulla trasparenza, l'etica e l'integrità nella vita pubblica, anche nelle relazioni con il settore privato. Il Network si propone inoltre di organizzare sessioni di lavoro su temi specifici di comune interesse, avviare programmi di formazione, produrre documentazione utile allo scambio di buone prassi. Il Comunicato rappresenta inoltre che la Presidenza e la vice Presidenza della Rete sono stati affidati rispettivamente al Messico ed alla Francia.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.