Interesse al ricorso e limiti del sindacato giurisdizionale

Redazione Scientifica
13 Aprile 2016

La presentazione della domanda di partecipazione...

La presentazione della domanda di partecipazione ad una procedura selettiva non determina l'acquiescenza al bando laddove lo stesso è stato tempestivamente gravato dal concorrente; invero, la presentazione della domanda è atto normalmente necessario proprio per radicare l'interesse al ricorso.

La discrezionalità tecnica e le scelte strategiche della stazione appaltante devono essere rispettate nell'ambito della divisione tra il potere amministrativo e quello giurisdizionale, a meno che non si sostanzino in illogicità, violazione dei principi, incongruenze ed “ingiustizie manifeste”.

Il giudizio di discrezionalità tecnica, difatti, sfugge al sindacato di legittimità del giudice amministrativo laddove non vengano in rilievo indici sintomatici del non corretto esercizio del potere sotto i profili del difetto di motivazione, dell'illogicità manifesta e dell'erroneità dei presupposti di fatto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.