Ai sensi del nuovo codice dei contratti la determinazione della media aritmetica dei ribassi percentuali va effettuata senza procedere al taglio delle ali

Redazione Scientifica
06 Dicembre 2016

Ai sensi dell'art. 97, comma 2, lett. e), d.lgs. n. 50 del 2016...

Ai sensi dell'art. 97, comma 2, lett. e), d.lgs. n. 50 del 2016, ai fini della determinazione della soglia di anomalia, la media aritmetica dei ribassi va calcolata su tutte le offerte presentate fatta eccezione, per la percentuale del dieci per cento, di quelle di massimo e minimo ribasso (cd. “taglio delle ali”), ma tale esclusione non opera per il successivo calcolo della media aritmetica dei ribassi percentuali, la quale serve a correggere la prima media, così che, tenendo conto di tutte le offerte presentate, il calcolo è reso più vicino alla realtà delle offerte presentate.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.