Sul principio di equivalenza di cui all’art. 68 del previgente Codice appalti

Redazione Scientifica
12 Luglio 2016

Il principio di equivalenza delle specifiche tecniche sancito dall'art. 68, del d.lgs. n. 163 del 2006, presuppone la corrispondenza delle prestazioni...

Il principio di equivalenza delle specifiche tecniche sancito dall'art. 68, del d.lgs. n. 163 del 2006, presuppone la corrispondenza delle prestazioni del prodotto offerto e non già un'inidoneità di quest'ultimo rispetto alle specifiche indicate dall'amministrazione e poste a base di gara.

Detta norma è concepita a tutela della concorrenza (comma 2) e trova applicazione nel senso che qualora siano inserite nella lex di gara specifiche tecniche a tal punto dettagliate da poter individuare un dato prodotto in maniera assolutamente precisa con una fabbricazione o provenienza determinata o un procedimento particolare, con riferimento a un marchio, a un brevetto per favorire la massima partecipazione, deve essere data la possibilità della proposta che ottemperi in maniera equivalente agli stessi requisiti.

Il principio dell' “equivalenza” (che va dimostrata in modo rigoroso con una documentazione tecnica del fabbricante o una relazione sulle prove eseguite da un organismo riconosciuto ̶ comma 5 ̶ e comunque deve formare oggetto di apposita dichiarazione allegata all'offerta) è vincolante per l'amministrazione solo qualora il bando di gara, il capitolato d'oneri o i documenti complementari dettagliatamente menzionano un marchio, un brevetto o un tipo, un'origine o una produzione specifica che avrebbero come effetto di favorire o eliminare talune imprese o taluni prodotti; tale indicazione deve essere accompagnata già nel bando dall'espressione “o equivalente” (comma 13).

Ove la legge di gara faccia riferimento alla caratteristica minima della fornitura, individuata dal punto di vista della funzionalità (e non del marchio o della produzione) la stazione appaltante è obbligata a valutare il prodotto equivalente, onde riscontrare la presenza di tutte le caratteristiche richieste nel bando per il corretto e ottimale funzionamento del servizio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.