Condizioni e presupposti del riconoscimento in favore dell’appaltatore della somma a titolo di compensazione dei prezzi di singoli materiali da costruzione

Redazione Scientifica
14 Dicembre 2016

La Stazione Appaltante è tenuta a corrispondere un'ulteriore somma a titolo di compensazione solo se...

La Stazione Appaltante è tenuta a corrispondere un'ulteriore somma a titolo di compensazione solo se ed in quanto effettivamente l'appaltatore abbia subito un (significativo) aumento dei prezzi dei materiali impiegati, rispetto a quelli sulla cui base è stato raggiunto l'accordo negoziale; ove così non fosse, se cioè l'istituto della compensazione operasse automaticamente a fronte della richiesta dell'impresa, l'appaltatore finirebbe per beneficiare di una ingiustificata (e come tale, non ammessa) attribuzione patrimoniale. Quindi, per avere diritto alla “compensazione”, ed in linea con i postulati processuali dell'onere della prova, l'impresa deve dimostrare (con fatture o altri mezzi idonei) di avere effettivamente speso per i materiali una cifra maggiore rispetto a quella preventivata con l'offerta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.