Omessa indicazione degli oneri della sicurezza e verifica “ora per allora”

Redazione Scientifica
14 Febbraio 2017

Per le gare anteriori al Nuovo codice appalti, l'omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale...

Per le gare anteriori al Nuovo codice appalti, l'omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale, in mancanza di qualsiasi previsione nella disciplina di gara, non determina affatto l'incertezza assoluta dell'offerta ed è suscettibile di soccorso istruttorio, sempre che non sia in contestazione che dal punto di vista sostanziale l'offerta rispetti i costi minimi di sicurezza aziendale; ciò significa che in dette ipotesi l'amministrazione dovrà procedere alla verifica “ora per allora” del rispetto sostanziale della prescrizione sugli oneri di sicurezza e quindi individuare l'offerta migliore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.