Presenza del geologo nello staff di progettazione e presenza del giovane professionista

Redazione Scientifica
15 Giugno 2017

La mancata inclusione del geologo nello staff di progettazione del concorrente...

La mancata inclusione del geologo nello staff di progettazione del concorrente non è motivo di esclusione nel caso in cui nella progettazione esecutiva posta a gara è previsto che le indagini geologiche sono state eseguite dalla stazione appaltante, richiedendo la gara solo una progettazione esecutiva ed una eventuale proposta migliorativa e non una variante.

L'art. 35 d.P.R. n. 207 del 2010 sulle Relazioni specialistiche, stabilisce che il progetto esecutivo prevede almeno le medesime relazioni specialistiche contenute nel progetto definitivo, che illustrino puntualmente le eventuali indagini integrative, le soluzioni adottate e le modifiche rispetto al progetto definitivo. Pertanto, la figura del geologo è necessaria soltanto laddove la relazione geologica sia stata omessa ovvero sia da ritenersi obbligatoria per previsione normativa.

Nei raggruppamenti temporanei partecipanti a gare di progettazione, la figura del giovane ingegnere partecipante come progettista, imposta dall'art. 253, comma 5, d.P.R. n. 207 del 2010 non è soggetta all'applicazione dell'art. 261, comma 7, dello stesso testo sulle percentuali minime di possesso dei requisiti di partecipazione in capo ai mandanti e ai mandatari, in quanto la legge non richiede che la presenza del "giovane progettista" assuma la connotazione di una partecipazione in veste di socio del R.T.P. ma è sufficiente che essa si manifesti in un mero rapporto di collaborazione professionale o di dipendenza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.