Sulla tutela dell’impresa terza graduata

Redazione Scientifica
08 Febbraio 2017

In ordine alla individuazione delle condizioni per valutare la sussistenza dell'interesse a ricorrere della terza graduata in una procedura di gara...

In ordine alla individuazione delle condizioni per valutare la sussistenza dell'interesse a ricorrere della terza graduata in una procedura di gara, la giurisprudenza ha evidenziato che l'utilità che la ricorrente tiene a conseguire, sia essa finale o strumentale, deve derivare in via immediata e secondo criteri di regolarità causale dall'accoglimento del ricorso e non già in via mediata da eventi incerti e potenziali quali l'esito negativo di una verifica di anomalia.

Tale circostanza costituisce infatti una mera eventualità, di modo che l'esclusione per tale ragione dell'offerta della seconda graduata non rappresenta dal punto di vista giuridico formale una normale ed immediata conseguenza dell'annullamento dell'aggiudicazione originaria della prima graduata (in tal senso, cfr., tra le tante, Cons. St., VI, 2 aprile 2012, n.1941; IV, 12 febbraio 2007, n.587).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.