Composizione della Commissione di gara: interpretazione dell’art. 84, d.lgs. n. 163 del 2006

Redazione Scientifica
15 Febbraio 2017

L'art. 84, d.lgs. n. 163 del 2006 deve essere inteso come una norma chiara e ben definita nel proprio carattere precettivo...

L'art. 84, d.lgs. n. 163 del 2006 deve essere inteso come una norma chiara e ben definita nel proprio carattere precettivo, inequivocabilmente identificabile con l'obbligo di selezionare i commissari diversi dal Presidente tra i funzionari della Stazione Appaltante, con l'ulteriore precisazione che, ove il soggetto gestore della procedura non sia sovrapponibile con l'Amministrazione a cui saranno poi imputati gli effetti del contratto oggetto della gara, l'opzione ermeneutica della previsione in argomento da considerare preferibile è stata individuata, a livello giurisprudenziale, nell'obbligo di procedere alla scelta dei membri della Commissione tra i funzionari – non del soggetto che gestisce la gara bensì – dell'Amministrazione in favore della quale sarà resa la prestazione contrattuale dovuta dall'impresa selezionata e nell'interesse della quale la gara risulta amministrata.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.