In consultazione lo schema di decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici, che dovrebbe entrare in vigore il 19 aprile 2017

Redazione Scientifica
17 Febbraio 2017

È stata avviata la procedura di consultazione, prodromica all'approvazione del testo del decreto correttivo del d.lgs. 50/2016, da sottoporre al parere delle Commissioni e del Consiglio di Stato. Lo schema inviato per la consultazione consta di 86 articoli e contiene diverse significative modifiche al Codice dei contratti. Per una più immediata percezione delle novità si riporta il testo dello schema di correttivo coordinato con il Codice.

È stata avviata la procedura di consultazione, prodromica all'approvazione del testo del decreto correttivo del d.lgs. 50/2016, da sottoporre al parere delle Commissioni e del Consiglio di Stato.

Lo schema inviato per la consultazione, che consta di 86 articoli, contiene diverse significative modifiche, che investono anche il diritto transitorio, mentre non toccano la disciplina del contenzioso (si dovrà però meglio valutare la modifica dell'art. 29), né quella delle raccomandazioni ANAC e dell'autotutela.

Tra le modifiche più significative si segnalano quelle relative alla progettazione, al subappalto, al rating di legalità, alle commissioni giudicatrici, al soccorso istruttorio, alle offerte anormalmente basse, al controllo sull'esecuzione dei lavori, alle procedure di somma urgenza e protezione civile, agli affidamenti dei concessionari, al contraente generale, all'accordo bonario, al collegio consultivo tecnico (abrogato), ai poteri dell'ANAC, alle opere strategiche (nuovo comma 15 dell'art. 25).

Per una più immediata percezione delle modifiche si riporta il testo coordinato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.