Determinazione del C.C.N.L. applicabile ai dipendenti impiegati nello svolgimento della commessa: natura e oggetto del contratto di appalto da eseguire

Redazione Scientifica
17 Maggio 2017

Alla luce dell'art. 118, comma 6, d.lgs. n. 163 del 2006, se l'affidatario dell'appalto non può vedere limitata...

Alla luce dell'art. 118, comma 6, d.lgs. n. 163 del 2006, se l'affidatario dell'appalto non può vedere limitata la propria libertà imprenditoriale da una clausola cogente della legge di gara che gli imponga l'applicazione di un dato contratto collettivo di lavoro, d'altra parte la scelta del contratto collettivo da applicare non può ritenersi del tutto avulsa dalla natura e dall'oggetto del contratto da eseguire; ciò anche per garantire che i dipendenti impiegati nello svolgimento della commessa siano retribuiti in maniera adeguata al lavoro prestato. Ne segue l'illegittimità dell'ammissione a gara della concorrente, la quale – pur dovendo esprimere un'offerta rispetto ad un appalto di manutenzione di complessi immobiliari che prevede, quale categoria prevalente, lavori riconducibili all'edilizia (OG1) – ha indicato, quale contratto collettivo di riferimento, quello del settore metalmeccanico.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.